SOStieni il mio blog


With your help, I can continue to provide free information on the Web.



25/11/25

La bambina dai piedi scalzi

 La bambina dai piedi scalzi 

autrice Jessica Jortes



di Jessica Fortes


Julinha, "La Bambina dai Piedi Scalzi" ti trasporta immediatamente nell'incantevole scenario di Capo Verde, con descrizioni evocative che fanno sentire il sole e la sabbia sotto i piedi. 

Musicista: Inaldino, Presidente Tabanka onlus Maria A. Gomes e
1° Segretario PAICV settore Italia Jorge Canifa Alves

 Julinha è il protagonista adorabile e ben delineato fin da subito: il suo spirito coraggioso, la sua indipendenza (simboleggiata dai piedi scalzi) e la sua intraprendenza la rendono immediatamente simpatica. Il dialogo tra i bambini è naturale e autentico, aggiungendo profondità ai loro caratteri e alle dinamiche del gruppo.  

Le tante che si alternano sono narrate con un ritmo incalzante, pieno di curiosità e piccole sfide che mantengono alta l'attenzione. La decisione di Julinha di condividere qualcosa con la comunità e di prendersi cura dell'asinello Ziplin mette in luce i suoi valori e il suo buon cuore, rendendola un modello positivo per i giovani lettori.  

Il secondo capitolo de "La Bambina dai Piedi Scalzi," "Il Ballo del Funanà," prosegue splendidamente l'avventura di Julinha, enfatizzando il valore della perseveranza e la forza dell'amicizia.  La storia si apre con l'entusiasmo contagioso di Julinha per il Festival di Musica Internazionale, un contesto che introduce una nuova sfida: la gara di funanà. 

È particolarmente apprezzabile come l'autrice utilizzi questa competizione per esplorare le diverse personalità dei personaggi: la reticenza iniziale di Calù, che poi si scioglie nella giocosità, e la timidezza di Bety, che viene incoraggiata dalla positività di Julinha.

 Quest'ultima, con la sua inesauribile energia e la sua incrollabile convinzione che "l'importante è stare insieme e divertirsi," si conferma un personaggio trainante e ispiratore.

Capitolo (Trama Principale)Tema Centrale
Il Tesoro di Terra BoaJulinha scopre un tesoro e decide di condividerlo con la comunità, mostrando il suo buon cuore.
Il Ballo del FunanàI bambini partecipano a una gara di ballo, superando ostacoli con perseveranza e vedendo la timida Bety fare qualcosa di inaspettatamente.
Il Guardiano delle SalineEsplorazione misteriosa nei sotterranei di un vulcano spento (Pedra de Lume), cementando l'amicizia contro la paura.
La Pietra Magica di BuraconaJulinha trova una pietra magica e, con altruismo, esprime il desiderio che lei e i suoi amici restino "Amici per sempre".
Il Pozzo VerdeI tre amici salvano con coraggio e ingegno un passerotto ferito, dimostrando compassione e ricevendo una commovente gratitudine.
La Rivolta degli AnimaliUna farsa comica in fattoria, dove l'ingegno di Julinha e il lavoro di squadra sono essenziali per gestire il caos.
A Caccia di RosmarinoAffrontano pericoli (le vespe) per trovare un rimedio naturale per la nonna malata di Calù, riaffermando la loro premura.
Mercanti a PalmeiraAiutano il papà di Julinha a vendere pesce al mercato, imparando l'intraprendenza e il commercio con simpatia.
Il Mistero di Monte LeãoScalano il monte per risolvere un rompicapo. La ricompensa non è un tesoro, ma una prospettiva grandiosa che ispira sogni di viaggi futuri.
La Sera della CatchupadaI bambini cucinano il piatto tradizionale e riflettono sui loro sogni, riaffermando la loro promessa di amicizia indissolubile.

Attraverso queste avventure, Julinha, Bety e Calù incarnano valori universali come l'amicizia, il coraggio, l'altruismo, l'ingegno e la perseveranza, offrendo ai lettori un viaggio emozionante e ricco di insegnamenti nel cuore di Capo Verde.

pubblico alla presentazione organizzato da PAICV-Italia del 5 luglio 2025


Nessun commento:

XXXIII° ANNIVERSARIO DALL'INDIPENDENZA DI CAPO VERDE

XXXIII° ANNIVERSARIO DALL'INDIPENDENZA DI CAPO VERDE
J. Canifa Alves, l'On.le M. Monteiro, l'On.le Frias, l'On.le Sousa, rappresentante Caritas F. Pittau

Un libro può salvare la vita

  • edgar allan poe - racconti
  • Gabriel Garcia Marquez - Cent'anni di solitudine
  • Isabel Allende - il piano infinito
  • Luis Romano - famintos
  • Michael Ende - la storia infinita

MONDO MIGRANTE

Los Angeles – Charlize Theron è diventata cittadina americana. Ad annunciarlo la stessa attrice durante il David Letterman Show: “ho sempre desiderato essere cittadina americana, ma loro non volevano accettarmi… Ho dovuto studiare. Inoltre era difficile non pensare a qualche trucco all’esame, come quando a me, di madrelingua inglese e sudafricana, è stato dato un foglio e mi è stato chiesto di scrivere correttamente la frase: è una giornata di sole”.

Un premio Oscar all’ umorismo americano… ma si diamo loro anche un “Tapiro d’oro”.

Le rivoluzioni non necessariamente rappresentano delle soluzioni... sicuramente ti danno linfa vitale!

RAIZ-LONGE

RAIZ-LONGE
dietro: Benny Hopffer Almada, Giovanni Mone, Alfredo Pierantozzi; al centro: Marta Poretti, Viviana Alves, Jorge Canifa Alves, Cateline Hopffer Almada, Lorena Salvatori, Walter do Rosario; in basso: Hamdi Dahir, Linda Evora, Aderico Brito.