In questi racconti i temi sono 4: L'AMICIZIA, LA LIBERTA', L'ACQUA E LA DONNA...
Quattro elementi molto importanti per la mia tradizione culturale e nella mia personale cultura di formazione!
Sono i quattro pilastri su cui si appoggia la cultura capoverdiana e in cui io credo molto!
L'amicizia,
fa si che non ci siano barriere tra i popoli e permette di creare
società multietniche come lo è quella capoverdiana sin dal suo essere.

L'acqua...
è l'ELEMENTO per eccellenza per me! circa dieci anni fa iniziai a
scrivere un racconto lungo sul nazzismo, il protagonista doveva
affrontare diverse prove-elementi, sono entrato nella terra in due
giorni... poi toccava all'acqua e qui sono sorti i problemi: ci ho
impiegato quasi 9 anni per entrare dentro l'acqua... il racconto è
ancora fermo all'acqua ma nel frattempo sono nati tutti questi racconti
d'acqua... acqua come elemento distruttivo, ma anche creativo, capace di
spaccare la pietra, esplodere nel cielo, distruddere città e poi creare
la vita, senza di essa si muore... tutte le città del passato nascono
vicino all'acqua e... potrei andare avanti per ore!
La
donna, la nostra società è una società matriarcale! Io ho vissuto 20
anni buoni della mia vita in una famiglia di donne (madre e due
sorelle... i miei primi 6 anni ho avuto come guida mia nonna paterna!) e
ho avuto sempre molte amiche che mi
hanno sempre preso come confidente, si fidavano di me e mi raccontavano
le loro storie, le loro pene d'amore, i loro successi, i triofi
politici, sportivi, la loro depressione, la gioia... Come potevo non
cercare di imitarvi?
Con
questa consapevolezza nascerei mille volte uomo solo per amarvi e farvi
raccontare! a noi uomini raccontate ciò che più di vero è insito in
voi, alle altre donne raccontate il pettegolezzo, o quello che
vorrebbero sentire! Siete più sincere con noi uomini quando vi
raccontate che non che le altre donne!
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità!
Nessun commento:
Posta un commento