SOStieni il mio blog


With your help, I can continue to provide free information on the Web.



02/11/09

Racconti in Altalena: qualcuno ne parla!

Lo stile


 Lo stile di Canifa Alves è caratterizzato da una prosa agile e incisiva, spesso venata di poesia e ironia. L'autore utilizza un linguaggio ricco di immagini e metafore, capace di trasportare il lettore direttamente nel cuore delle storie e di far empatizzare con i personaggi. La sua abilità nel costruire dialoghi realistici e nel tratteggiare figure complesse rende la lettura coinvolgente e profonda.

In sintesi, "Racconti in Altalena" è un'opera che offre uno sguardo penetrante e commovente sull'animo umano e sulla realtà capoverdiana. Attraverso una serie di narrazioni brevi ma intense, Jorge Canifa Alves invita il lettore a riflettere sulle sfide e le bellezze della vita, lasciando un'impressione duratura per la sua autenticità e la sua sensibilità.




Nessun commento:

XXXIII° ANNIVERSARIO DALL'INDIPENDENZA DI CAPO VERDE

XXXIII° ANNIVERSARIO DALL'INDIPENDENZA DI CAPO VERDE
J. Canifa Alves, l'On.le M. Monteiro, l'On.le Frias, l'On.le Sousa, rappresentante Caritas F. Pittau

Un libro può salvare la vita

  • edgar allan poe - racconti
  • Gabriel Garcia Marquez - Cent'anni di solitudine
  • Isabel Allende - il piano infinito
  • Luis Romano - famintos
  • Michael Ende - la storia infinita

MONDO MIGRANTE

Los Angeles – Charlize Theron è diventata cittadina americana. Ad annunciarlo la stessa attrice durante il David Letterman Show: “ho sempre desiderato essere cittadina americana, ma loro non volevano accettarmi… Ho dovuto studiare. Inoltre era difficile non pensare a qualche trucco all’esame, come quando a me, di madrelingua inglese e sudafricana, è stato dato un foglio e mi è stato chiesto di scrivere correttamente la frase: è una giornata di sole”.

Un premio Oscar all’ umorismo americano… ma si diamo loro anche un “Tapiro d’oro”.

Le rivoluzioni non necessariamente rappresentano delle soluzioni... sicuramente ti danno linfa vitale!

RAIZ-LONGE

RAIZ-LONGE
dietro: Benny Hopffer Almada, Giovanni Mone, Alfredo Pierantozzi; al centro: Marta Poretti, Viviana Alves, Jorge Canifa Alves, Cateline Hopffer Almada, Lorena Salvatori, Walter do Rosario; in basso: Hamdi Dahir, Linda Evora, Aderico Brito.